Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Biblioteca comunale Giuseppe Missio

La Biblioteca comunale Giuseppe Missio è una delle principali risorse culturali presenti nel comune di Remanzacco, situato nella regione Friuli-Venezia Giulia. Fondata nel XIX secolo, la biblioteca ha una ricca collezione di libri, riviste, giornali e altri materiali informativi che coprono una vasta gamma di argomenti e interessi.

La biblioteca prende il nome da Giuseppe Missio, un illustre cittadino di Remanzacco che ha contribuito in modo significativo alla promozione della cultura e dell'istruzione nel territorio. La struttura della biblioteca è moderna ed accogliente, con spazi dedicati alla lettura, alla consultazione dei materiali e all'organizzazione di eventi culturali e incontri con autori.

La Biblioteca comunale Giuseppe Missio svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale della comunità di Remanzacco, offrendo servizi e risorse a tutti i cittadini, indipendentemente dall'età, dal livello di istruzione o dagli interessi. Grazie alla collaborazione con altri enti e istituzioni culturali, la biblioteca organizza regolarmente incontri, presentazioni di libri, laboratori e attività per promuovere la lettura e la cultura.

La biblioteca dispone di un catalogo online che permette ai utenti di cercare e prenotare libri ed altri materiali direttamente da casa. Inoltre, la Biblioteca comunale Giuseppe Missio è aperta al pubblico durante tutto l'anno, offrendo orari di apertura flessibili per venire incontro alle esigenze dei suoi utenti.

Se sei un appassionato di lettura, uno studente alla ricerca di risorse per un progetto o semplicemente interessato a scoprire nuovi libri e autori, la Biblioteca comunale Giuseppe Missio è il luogo ideale per te. Visita la biblioteca e immergiti nel meraviglioso mondo della cultura e della conoscenza che questa struttura mette a tua disposizione.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.